Storia, arte, modernità e divertimento, racchiuse in un’unica parola: Barcellona

Negli ultimi vent’anni, una città, più di altre, sta diventando una meta decisamente ambita per gli italiani, non solo per trascorrere un breve periodo di vacanza: Barcellona. D’altronde, la capitale catalana è in grado di offrire, come poche altre città al mondo, angoli antichi di rara bellezza, testimoniata dagli oltre duemila anni di storia, ad altri moderni e suggestivi. Antichità e contemporaneità che si mischiano anche nello stile di vita cittadino, che offre luoghi di assoluta tranquillità ad altri in n cui scatenarsi nella più sfrenata movida. L’aumento di residenti italiani, giocoforza, l’ha resa particolarmente attraente anche per i turisti del Belpaese, che sono fra i maggiori frequentatori di Barcellona.

Parco Guell, una meraviglia dichiarata “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”

La maggior parte dei turisti giunge nella città catalana grazie all’aeroporto “El Prat“, situato ad una ventina di minuti dal centro storico, il secondo scalo più importante dell’intera Spagna dopo quello situato a Madrid, anche se alcune compagnie aeree, specie quelle “low cost”, fanno scalo nella vicina Girona, posta ad un centinaio di chilometri dal capoluogo catalano. Un numero minoritario di turisti, però, predilige approdare a Barcellona tramite la via marittima, attraccando nel grande porto cittadino e potendo, in seguito, ammirare i moltissimi posti di enorme pregio culturale ed artistico della città catalana.

Uno di essi è, senza dubbio alcuno, il Parco Guell, una meraviglia immersa nel verde, dichiarata “patrimonio mondiale dell’umanità” dall’Unesco nel 1984. In questo parco è possibile ammirare la Casa Museo Gaudì, residenza nei primi decenni dello scorso secolo dell’architetto Antonio Gaudì. Una villa studiata ed ammobiliata dallo stesso architetto, costruita su quattro piani: i primi due sono dedicati al museo, mentre nei piani superiori è collocata la biblioteca Enric Casanells, che è specializzata nelle opere realizzate dallo stesso Gaudì.  Il biglietto d’accesso a questo museo è di €.6,00, ma è indispensabile effettuare una prenotazione online per poterla visitare.

Da Mirò a Picasso, Barcellona appaga il palato degli amanti dell’arte

Il Guell, però, non è l’unico sito dichiarato “patrimonio dell’umanità”: Barcellona, in tal senso, è la regina delle città spagnole. Un altro museo “marchiato UNESCO” è quello dedicato al grande pittore Pablo Picasso, situato nei palazzi di  Berenguer d’Aguilar e Barò de Castellet i Meca. In queste aree vengono esposte oltre 4000 opere del talentuoso e stravagante artista nativo di Malaga, oltre ad una preziosa collezione di ceramiche donata dalla vedova del pittore.

In una città storicamente dedicata al commercio marittimo, non poteva non mancare un museo a tema. In tal senso, il Museo Marittimo, situato negli antichi cantieri navali di Barcellona, rappresenta al meglio l’influenza storica della attività portuali nello sviluppo cittadino. Un altro impedibile museo è quello dedicato ad un altro grande pittore: Joan Mirò. Il sito si trova nella zona collinare del Montjuic, ed ospita oltre 10000 opere anche di artisti contemporanei.

Le vie del centro: un mix di storia e modernità

Dopo aver appagato il proprio palato artistico perdendosi nelle meravigliose opere di Picasso e Mirò, è indispensabile perdersi nella splendide vie del centro storico, capaci di regalare autentiche perle artistiche e architettoniche. La più nota è, indubbiamente, la Sagrada Familia, il simbolo, di fatto, della città catalana, visitata quotidianamente da migliaia di turisti, che restano letteralmente a bocca aperta dinnanzi alla maestosità della cattedrale. Un’altra meta da visitare del centro cittadino sono le Ramblas, un’unica strada formata da cinque viali alberati che sfociano dinnanzi al museo dedicato a Cristoforo Colombo, in riva al mare.

In questa vie si può respirare l’essenza più pura della città, un mix di gioventù, arte e divertimento che trova il riscontro favorevole delle giovani generazioni. E non solo. In serata, dopo aver percorso diversi chilometri per le vie delle città, concedersi una capatina al Casinò de Barcelona, il più importante dell’intera Spagna, può rappresentare un momento di grande svago e rilassatezza, la stessa che i cittadini italiani, ormai da diversi anni, trovano cliccando su Casinosicurionline.net, dove è possibile scegliere le proposte di gioco dei portali legalmente riconosciuti e marchiati “AAMS”.