Il programma francese di vacanze celebrative

Vacanze in Francia; in merito a questo argomento è di alcuni giorni fa la notizia che la Francia presenta in occasione del settantacinquesimo anniversario dello sbarco in Normandia, e degli eventi in Corsica, oltre che Della primavera in Alsazia, fino all’impero romano, la stagione turistica, tanti appuntamenti per ogni tipo di interesse e curiosità.

Stagione turistica e storica

La Francia è una delle destinazioni turistiche più apprezzate del mondo, e anche quest’anno sta programmando molto opportunità di interesse generale, per accontentare i turisti più esigenti, ad esempio gli appassionati di storia militare, questi potranno partecipare alle manifestazioni del 75esimo anniversario dello sbarco in Normandia, questo famoso evento storico segnò definitivamente la fine della seconda guerra mondiale, e verrà commemorato con una serie di iniziative che avranno inizio  a marzo, e si protrarranno fino ad agosto.

Il D-Day

Un’occasione per gli estimatori della storia, di rivivere i momenti più entusiasmanti ed emozionanti del D-day, la giornata che cambiò veramente la storia dell’Europa; nel ricordo del 6 giugno 1944, la Normandia per rendere omaggio agli ultimi veterani, che si ritroveranno su quella spiaggia a distanza di tanto tempo, e non solo, ma anche nelle località francesi dove ebbero luogo i combattimenti e le avanzate alleate, tutti fatti che sono stati poi celebrati con libri e film.

Raduni marittimi in Francia

Un altro importante appuntamento sempre dedicato alla storia della Francia è  uno dei più grandi raduni marittimi al mondo. Infatti saranno festeggiati i primi 30 anni con un programma all’altezza dell’evento, ovvero un significativo anniversario. Un’altra meta molto gettonata soprattutto dai turisti italiani e la Corsica, in calendario per quest’anno c’è anche il festival della creazione a Bastia, è il primo festival Mediterraneo della moda e del design, che si svolgerà dal 13 al 16 giugno.

Celebrazioni napoleoniche

Oltre alle giornate napoleoniche, ovvero le celebrazioni per i 250 anni dalla nascita di Napoleone ad Ajaccio, sono previste il 13, 14 e il 15 di agosto, in queste giornate sarà ricordato il famoso condottiero al cui nome è legata una parte importante della storia francese. Ultima ma non ultima per interesse e bellezza l’Alsazia. Dove i turisti che decideranno di passare le vacanze in questo posto. potranno godere iniziative cittadine, feste e sagre, oltre ai mercati Pasquali e di primavera, che si svolgeranno dal 4 al 22 di aprile, sotto i primi raggi del sole nel magico scenario di questa regione bellissima si organizzeranno esposizioni di artigiani e creativi locali, che saranno alternati al festival di musica e cultura dove sarà possibile ascoltare Jazz e musica classica.

Nimes

Nel  programma di celebrazioni la Francia non dimentica Nimes, una città dallo storico passato Romano. Dove si svolgeranno alcune manifestazioni dedicate al periodo romano di questa regione con i grandi giochi romani, che vengono festeggiati da circa 10 anni, la prossima edizione è programmata dal 3 al 5 di maggio, e avrà per tema i re barbari; gli appassionati di storia, e gli sportivi provenienti da tutta Europa potranno rivivere i leggendari fasti dell’impero romano, facendo un salto all’indietro nel tempo di circa 2000 anni.

Il passato romano rivive

Ci sarà una corte imperiale, una sfilata di Legionari, la corsa dei carri e i combattimenti dei gladiatori, nello scenario delle Arene romane, in questo contesto non potranno mancare le visite ai musei, e specificatamente al Museo della Romanitè che presenta quest’anno dal 6 aprile al 6 ottobre la nuova mostra contemporanea dedicata a Pompei, con numerosi reperti archeologici originali provenienti da collezione Italiane private, saranno messe a disposizione del pubblico in un percorso ricco di ambientazioni suggestive e ricostruzioni storiche.