La primavera è arrivata, le giornate sono più lunghe e soleggiate, le temperature sono ancora fresche al mattino ma in linea di massima siamo entrati nel periodo primaverile; per le vacanze di primavera un’idea di viaggio è la Riviera di Ponente. La Liguria è uno scenario meraviglioso, meta preferita di intere famiglie che ogni anno affollano le località di questa meravigliosa Regione italiana.
Bergeggi la perla della Liguria
Precisamente facciamo riferimento a Bergeggi, una località in provincia di Savona in Liguria. Il posto è famoso per le stupende spiagge che vanno dalle Cinque Terre della Riviera di Levante fino alla Riviera di Ponente, e si spingono fino al confine con la Francia. Bergeggi è perfetta per le vacanze di Pasqua. In bassa stagione si può godere pienamente la vacanza, prima che i turisti prendono d’assalto la Liguria.
Bergeggi e il territorio savonese
Antico borgo marittimo, Bergeggi si è sviluppata per l’attività dei pescatori. La cittadina è situata nella cosiddetta Riviera della Palme, alle falde del Monte Sant’Elena da dove è possibile raggiungere il litorale scendendo a piedi. Infatti è possibile arrivare alle spiagge percorrendo uno dei numerosi viottoli lastricati di ciottoli; ma le passeggiate non sono l’unico svago, si possono effettuare gite in barca oppure, escursioni o immersioni.
L’isola di Bergeggi
Ad alcuni metri dalla riva, proprio di fronte al borgo, i turisti possono ammirare l‘Isola di Bergeggi, uno scoglio rigoglioso e selvatico; lo scoglio fa parte della Riserva Naturale Regionale di Bergeggi; infatti tutta la costa la grotta marina sullo scoglio e il tratto di mare intorno all’isolotto è un’area marina protetta. Il luogo è anche famoso con il nome di Isola di Sant’Eugenio, l’affascinante isolotto è distante dalla riva solo 280 metri. Il Comune di Bergeggi organizza dei tour per visitare tutta l’area protetta.
Il Lido delle Sirene
Il Lido delle Sirene è una spiaggia molto particolare, una piccola spiaggia formata da ghiaia scura e ciottoli. Il tragitto per raggiungerla è faticoso e non adatto a bimbi piccoli o anziani; è necessario indossare scarpe chiuse per poter scendere la ripida e lunghissima scalinata che porta direttamente al mare. La discesa faticosa però viene premiata dalla bellezza del litorale e dalla pace ineguagliabile.
Playa del Luna
Per chi invece predilige le spiagge sabbiose il posto perfetto è Playa del Luna; la zona è senza dubbio più adatta ai bambini e agli anziani, perchè in questa spiaggia si può toccare il fondo, e questo fa sentire molto più sicuri; a Playa de Luna è possibile noleggiare i pedalò e le barche.